Il network siciliano
per la Diagnosi e Gestione del Deficit di Ormone Somatotropo (GH) nell'Adulto
Il deficit di GH in età adulta è una sindrome caratterizzata da alterazioni della composizione corporea (aumento della massa grassa, riduzione della massa magra, riduzione della densità minerale ossea), alterazioni del profilo lipidico e glucidico e del benessere psicofisico e riduzione della qualità della vita.
Le cause di deficit di GH possono essere sia congenite che acquisite, tuttavia in età adulta queste ultime sono di gran lunga le più frequenti.
La diagnosi di GHD nell’adulto deve essere definita da dati biochimici nell’ambito di un appropriato contesto clinico e si basa sull’utilizzo di test di stimolo della secrezione di GH.
La Nota AIFA 39 definisce i criteri per la diagnosi e le condizioni di prescrizione del GH in età evolutiva, in età di transizione e in età adulta.